Attività dall'IRAQ
Il nostro socio Giorgio IU5HWS facente parte del contingente italiano è attivo dall'Iraq come YI/IU5HWS. Potete seguire Giorgio anche tramite la sua pagina su qrz.com. Giorgio opera principalmente in banda 40m, 20m e bande WARC con una potenza di 100 W.
R1 Sezione ARI Livorno: quando il risultato è l'essenza della squadra
Il titolo scelto per questo piccolo articolo, racchiude tutto il lavoro tecnico e di mediazione effettuato dalla squadra ARI LIVORNO per ripristinare una componente importantissima per la vita della sezione, ovvero il ripetitore VHF R1. Credo che oltre alla funzione principale prettamente incentrata alla comunicazione radioamatoriale o di emergenza che sia, svolga anche l’importante compito di aggregazione e punto di riferimento per i soci della sezione e per i radioamatori dell’intera provincia di Livorno. Non è raro, infatti, che venga detto: “Ci troviamo sull’R1!”.
Diploma "Arcipelago Toscano"
Il Diploma dell’Arcipelago Toscano viene rilasciato dalla sezione A.R.I. di Livorno ad OM e SWL di tutto il mondo che abbiano effettuato collegamenti / ascolti con isole appartenenti a detto arcipelago.
[Aggiornamento dell' 11-Gen-2021] Regolamento
I radioamatori nel 1947
Un pò di storia della nostra Sezione grazie a del materiale gentilmente fornito da Franco I5IS, risalente al dopoguerra. Il PDF è scaricabile qui. Qualche nota su alcuni QTH in zona Livorno che troverete in elenco:
- Via Regina Elena è l'attuale Viale Risorgimento
- Via Porta Colline è l'attuale Via Gramsci
Pagina 2 di 2